Comune di Pitigliano
28-01-2025 Avviso: Autorizzazioni all'occupazione di spazi ed aree pubbliche - Delega al Governo in materia di strutture amovibili funzionali all'attività di pubblici esercizi
Si comunica che, in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 26 della Legge 16 di cembre 2024, n.193, il Governo è delegato ad adottare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, un decreto legislativo per il riordino e il coordinamento delle disposizioni concernenti la concessione di spazi ed aree pubblici di interesse culturale o paesaggistico alle imprese di pubblico esercizio per l'istallazione di strutture amovibili funzionali all'attività esercitata.
Ciò premesso
Il comma 4 della legge prevede espressamente che LE AUTORIZZAZIONI E LE CONCESSIONI PER L'UTILIZZAZIONE TEMPORANEA DEL SUOLO PUBBLICO, rilasciate in applicazione della normativa emergenziale e la cui efficacia è stata procrastinata fino al 31.12.2024 SONO PROROGATE FINO ALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DEL SUDDETTO DECRETO LEGISLATIVO E, COMUNQUE, NON OLTRE IL 31 DICEMBRE 2025.
• Avviso (pdf - 414 KB)
11-09-2024 Bus Navetta Gratuito - Orari dal 6 settembre 2024 al 30 giugno 2025
07-09-2024 Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le strutture ricettive
Dal 04/09/2024 è obbligatorio per tutte le strutture ricettive, comprese le locazioni turistiche brevi, dotarsi del CIN, Codice Identificativo Nazionale, in sostituzione del precedente Codice Identificativo Regionale (CIR).
Il CIN è il codice assegnato a tutti gli immobili destinati a uso turistico, affitti brevi, alberghi e qualsiasi tipologia di strutture extralberghiere (b&b, ostelli, agriturismi, affittacamere) in Italia. Viene rilasciato attraverso una procedura automatizzata dal Ministero del Turismo, previa richiesta del proprietario contenente i dati catastali e i requisiti di sicurezza.
Sarà poi obbligatorio esporre il Codice CIN all’esterno della struttura e su ogni annuncio on line, sia su portali dedicati che su qualsiasi sito web dove la struttura viene pubblicizzata.
Il Codice CIN dovrà essere richiesto, esclusivamente on line, tramite il portale BDSR del Ministero del Turismo su https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/
Maggiori informazioni:
• Codice identificativo nazionale (CIN) per le locazioni turistiche e le strutture ricettive turistiche - Regione Toscana
• Informazioni di carattere generale sul CIN – Codice Identificativo Nazionale per le strutture turistico-ricettive e gli immobili in locazione breve o turistica: contatti, anche telefonici, con il Ministero del Turismo
• BANCA DATI STRUTTURE RICETTIVE: DAL 28 AGOSTO ANCHE IN BASILICATA, CAMPANIA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO, TOSCANA E UMBRIA SI PUÒ CHIEDERE IL CIN
• FAQ Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR) (ministeroturismo.gov.it)
11-06-2024 Nidi gratis a.e.2024/2025
Anche per l'a.e. 2024/2025 la Regione Toscana ha approvato un avviso pubblico che permette alle famiglie, entro certe soglie di retta, di usufruire gratuitamente dei servizi educativi accreditati privati e dei servizi educativi comunali. Infatti il Decreto Dirigenziale della R.T. n. 5364 del 12/03/2024, modificato dal Decreto Dirigenziale 5433 del 14/03/2024 approva l'Avviso pubblico per il sostegno della frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2024/2025 - Misura "NIDI GRATIS". Per maggiori informazioni e dettagli, si rimanda all'apposita pagina del sito della Regione Toscana, dove sono reperibili tutte le informazioni e le risposte: https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis.
Le famiglie dei bambini iscritti a tali servizi ed aventi i requisiti (si rimanda a quanto contenuto nell'Avviso Regionale), potranno presentare domanda dalle ore 9,00 del giorno 29 maggio 2024 fino alle ore 18,00 del 27 giugno, esclusivamente tramite l’accesso all'applicativo regionale il cui link è presente sul sito internet della Regione Toscana www.regione.toscana.it/nidigratis.
Con Decreto del Responsabile di settore della Regione Toscana n. 11352 del 27/05/2024 l'Asilo nido "Papaveri e Papere" del Comune di Pitigliano è stato individuato quale servizio presso il quale sarà possibile beneficiare dei contributi regionali.
Download avviso (pdf - 346 KB)